125 anni Cantina Kaltern – Una storia di comunità

La storia della Cantina Kaltern risale al 1900 – ed è allo stesso tempo la storia di un intero paese che vive con e per il vino. In oltre un secolo, da cinque cantine indipendenti è nata una solida cooperativa, che oggi riunisce circa 550 soci e coltiva 430 ettari di vigneti.

Le tappe fondamentali: fondazioni, fusioni, fasi di crisi e ripresa economica – e un cammino coerente e determinato verso la qualità e la professionalità. L’ultimo passo decisivo è stato compiuto nel 2016 con la fusione tra la “Erste+Neue” e la precedente Kellerei Kaltern, dando vita all’attuale Cantina Kaltern.

Oggi la Cantina Kaltern è tra i produttori vinicoli più importanti dell’Alto Adige. È sinonimo di esperienza, spirito familiare, struttura sostenibile e una filosofia chiara: la qualità prima di tutto – dalla vigna fino alla bottiglia.

Ma il vino, a Caldaro, è molto più di una tradizione agricola: è cultura, è identità, è orgoglio. Caldaro non è solo il paese del vino più conosciuto dell’Alto Adige, ma un luogo in cui la vite scandisce il ritmo della vita. Questo legame profondo tra territorio, persone e tradizione è ciò che dà vita allo spirito della Cantina Kaltern.

125 anni Cantina Kaltern non sono solo un anniversario, ma anche un impegno: verso le nostre radici, verso la comunità – e verso un vino che rappresenta tutto questo.

>> La storia della Cantina Kaltern in immagini <<


Vedi tutti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.