
Quintessenz Pinot Bianco DOC 2022
* *Prezzi incl. IVA più spese di spedizione
* IVA incl., dazi doganali e spese di movimentazione più spese di spedizione
Pronto per la spedizione
- Tipologia: Pinot Bianco
- Età delle viti: 15 – 30 anni
- Temperatura: 10 – 12 °C
- Maturità ottimale: 2024 – 2036
- Resa/ettaro: 45 hl/ha
- Forma d'allevam.: guyot
- Alcol: 14,0 %
- Zucc. residui: 1,5 g/l
- Acidità: 5,7 g/l
- Contiene solfiti
Annata
I mesi invernali del 2022 sono stati decisamente poveri di precipitazioni. Solo aprile ha portato piogge significative e ha riempito un i serbatoi d‘acqua. Il mese di maggio è stato uno dei più caldi mai registrati e ha dato una spinta forte alla vegetazione. L‘intera estate è stata caratterizzata dalla siccità e ha ricordato le estati del 2003 e del 2015. La maturazione delle uve è progredita rapidamente e le prime uve sono state vendemmiate il 24 agosto. Poiché anche l‘autunno non ha portato quasi nessuna pioggia, la vendemmia si è svolta senza problemi e sono state raccolte uve eccellenti. La vendemmia è terminata già a metà ottobre.
Sensazioni degustative
– giallo paglierino luminoso con riflessi verde chiaro
– ampio bouquet con note di frutta e sfumature di erbe; mela gialla fresca, melone melata, essiccata di camomilla e note di grafite
– al palato è armonioso con finale salato, consistenza cremosa e acidità croccante; piacevole retrogusto
Abbinamenti consigliati
Splendido con una zuppa di pesce, Risotto alle erbe, pesce e pollame grigliato.
Vinificazione
Pigiatura estremamente lenta delle uve intere, fermentazione spontanea del mosto non filtrato in botti di rovere da 500 l e in botti grandi di legno, maturazione in legno per 10 mesi, sulle fecce fini con bâtonnage continuo.
Vigneto
I vigneti giacciono a 550-600 m s.l.m. a St. Nikolaus e sono rivolti verso Est. Il terreno è in prevalenza calcareo con conoidi di origine glaciale, spezzoni di roccia dolomitica. Terreni sciolti e ben aerati che vanno dal neutro al basico.
Premiazioni
- Robert Parker - 2016: 94 p., 2017: 93 p., 2018: 95+ p., 2019: 94 p., 2020: 93 p.
- James Suckling - 2016: 93 p., 2017: 93 p., 2018: 92 p., 2019: 93 p., 2020: 93 p.,
- Wine Enthusiast - 2018: 90 p., 2020: 92 p.,
- Vinous - 2016: 91 p., 2017: 93 p.,
- Gambero Rosso - 2016: 2 Bicchieri Rossi, 2017: 3 Bicchieri, 2018: 2 Bicchieri Rossi
- Doctor Wine - 2016: 91 p., 2020: 95p.
- Slow Wine - 2016: Grande Vino
- Bibenda - 2016: 5 Grappoli, 2017: 4 Grappoli, 2018: 4 Grappoli, 2019: 4 Grappoli,
- I Vini di Veronelli - 2016: 90 p., 2017: 92 p., 2018: 92 p., 2020: 92 p.,
- Gardini Notes - 2018: 94 p., 2019: 92 p.,
- Luca Maroni - 2016: 90 p., 2017: 91 p., 2018: 92 p., 2019: 94 p., 2020: 93p.
- Falstaff - 2016: 92 p., 2017: 94 p., 2018: 92 p., 2019: 92 p., 2020: 92 p.,
- Vinum - 2019: 90 p.,
- The Wine Journal - Eros Teboni - 2019: 91 p., 2020: 92 p.,
- Decanter - 2019: 94p., 2020: 91 p.,
- Gault&Millau - 2019: 3 Trauben